289cf0c18a5de95e983561f5abf33084965338b8

©

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

CORPORATE HOUSING

2024-02-25 09:24

Array() no author 84980

CorporateHousing,

CORPORATE HOUSING

Hospitality

Il business travel, nel corso del 2023, è cresciuto in modo significativo consolidando il corporate housing (affitto di alloggi aziendali) come l’opzione preferita per i viaggi di lavoro.


In tale contesto, gli appartamenti attrezzati si sono affermati come la scelta preferita dalle aziende che trasferiscono i dipendenti per più di due settimane.


Questi appartamenti, infatti, completamente arredati, offrono tutte le funzionalità di una casa, con pulizie giornaliere o settimanali; si adattano quindi allo stile di vita del viaggiatore d'affari di oggi, che apprezza il comfort, la funzionalità e il tempo libero durante gli spostamenti.


Inoltre, la combinazione di servizi, qualità/prezzo li posiziona come alternativa competitiva agli hotel, anche nelle grandi città.


Secondo i dati di Apartool, che nel 2023 ha fornito più di 100.000 pernottamenti in appartamenti arredati, la media è stata di 65 notti per prenotazione, con viaggiatori provenienti soprattutto da aziende di consulenza, costruzione, energia e vendita al dettaglio.


La maggior parte delle aziende francesi ha portato i propri dipendenti a Milano, Roma e Torino, oltre che nelle principali città internazionali come Barcellona, Londra, New York, San Francisco, Madrid.


Dubai e Abu Dhabi sono tra le principali destinazioni del Medio Oriente.


Tra i servizi più richiesti dai viaggiatori d'affari, oltre al wifi e allo spazio di lavoro, c'è la possibilità di soggiornare con un animale domestico.


In pratica, questa è diventata una delle migliori opzioni per ridurre i costi aziendali, senza sacrificare la qualità e il comfort.


Infatti, una delle principali ragioni per cui le aziende optano per l’alloggio aziendale è proprio il risparmio di costi che comporta (mediamente il 40% rispetto ad una sistemazione alberghiera).


Ma anche dal punto di vista dei lavoratori i vantaggi non sono trascurabili. Queste residenze, confortevoli ed accoglienti, consentono loro di avere più privacy e libertà rispetto a un hotel, dove devono rispettare orari, regole e restrizioni.


Inoltre, avendo la possibilità di portare con sé la loro famiglia e i loro animali domestici i dipendenti possono sentirsi come a casa e adattarsi meglio al nuovo ambiente.


Infine, a differenza delle altre tipologie di affitto, questo tipo di sistemazione (regolato in Italia dal contratto di “locazione uso foresteria”, dove il conduttore è sempre una persona giuridica che svolge attività di impresa e che prende in locazione un immobile da destinare ai propri dipendenti o collaboratori) si adatta alle esigenze di ciascuna azienda e di ciascun progetto. Ciò significa che si puo’ disporre degli immobili per settimane o mesi, a seconda della durata dello spostamento lavorativo.


MRC Retail



©

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie